Un'ampia rete di associazioni ha sede presso la Casa del Volontariato Socio Sanitario e dell'Auto Mutuo Aiuto...
É il punto di informazione, riferimento, formazione e coordinamento dei gruppi AMA di Pordenone in rete...
Nascono per favorire lo scambio di esperienze tra persone che condividono la stessa problematica...
Conferenza di presentazione del nuovo progetto dello Sportello Informativo delle Associazioni socio sanitarie il 24 FEBBRAIO 2015 alle ore 18,00 presso la sala BCC Pordenonese di Via Mazzini, 47/D a Pordenone.
Prima di qualsiasi azione «concreta» fare il volontario significa conoscere, informarsi ed informare. Dai un po’ del tuo tempo, della tua conoscenza, della tua abilità; possono diventare tempo prezioso e vitale per altre persone, per gli ammalati e le loro famiglie. Con delle semplici informazioni sulle associazioni socio sanitarie e sulle loro attività puoi essere protagonista e creare il nuovo SPORTELLO INFORMATIVO DEL VOLONTARIATO A PORDENONE.
Sedi : Distretto Urbano, Poliambulatori, Casa del Volontariato.
Vieni anche tu al corso di formazione gratuito.
tel. e fax 0434 20042 · 340 1004102
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mercoledì 18 febbraio dalle ore 18.30 alle 20.00 la dottoressa Laura Prosdocimo, psicologa esperta di mindfulness e medicina mente-corpo terrà un workshop aperto a tutti su prenotazione presso la Casa del Volontariato in via De Paoli 19.
La Mindfulness è un’educazione mentale che ci insegna a fare un’esperienza del mondo completamente nuova. Nata come tecnica per ridurre lo stress causato da malattie fisiche, dolori cronici e patologie psicosomatiche, la Mindfulness si è dimostrata un percorso efficace nella terapia della depressione, dei disturbi d’ansia e nei casi di alimentazione incontrollata.
Per partecipare Cell: 366 8732117 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A.M.I.C.I. Onlus in collaborazione con la Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale di Santa Maria degli Angeli - Pordenone organizza: Incontro Medici Pazienti Sabato 6 Dicembre 2014 dalle 11:00 – 12:30
presso Sala Conferenze “Teresina Degan” c/o Biblioteca Civica, Piazza XX settembre - Pordenone
ore 11:00 - Luciana Balestrucci - Presidente Regione Friuli Venezia Giulia di A.M.I.C.I. Onlus: “Accoglimento partecipanti, saluti e presentazione”
ore 11:05 - dr. Renato Sablich - Direttore ff. Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva: “Malattie infiammatorie croniche intestinali e rischio di tumore. Il punto della situazione"
ore 11: 30 - dott.ssa Elisa Scian - psicologa - coordinatrice Associazione “Prendersi Cura”: "Le reazioni psicologiche del malato e dei famigliari alla malattia cronica".
ore 12:00 – 12:30 domande e risposte Coordinatore: dr. Renato Sablich
In occasione del Mese Mondiale di sensibilizzazione contro il Tumore al polmone, l’associazione WALCE (Women Against Lung Cancer in Europe) propone un programma informativo-educazionale indirizzato ai pazienti oncologici, ai familiari dei pazienti e ai “non addetti ai lavori” per offrire a tutti l’occasione di un confronto con l’esperto e la possibilità di porre domande sulla malattia, sulla sintomatologia, sui fattori di rischio, sulla diagnostica e su altri temi correlati. L’Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria degli Angeli ha già partecipato in passato ad iniziative proposte dalla WALCE e quest’anno ha l’ambizione di voler aprire una sezione provinciale di WALCE a Pordenone.
Leggi tutto...Nell’ambito del bando di animazione e promozione del volontariato giovanile promosso dal Centro Servizi Volontariato FVG, l’Associazione San Pietro Apostolo in collaborazione con l’AVIS Comunale di Azzano Decimo, l’AIDO Provinciale e Comunale, l’AVAN e con i Progetti Giovani di Azzano Decimo e Chions hanno promosso il progetto “NEL MIO TEMPO”.
Leggi tutto...