Home

Educare Insieme 2015

Sabato 17 ottobre ore 8.30/13.00 - Sala Consiliare della Provincia di Pordenone

Il Convegno “Educare insieme 2015” è promosso dall'ASFE (Associazione per lo Sviluppo della Formazione Educativa) e si colloca all'interno delle varie iniziative di “Città Educativa – Pordenone si confronta”.
Questa seconda edizione, come la prima del 2014, si propone di evidenziare problemi e buone prassi territoriali nell'ambito della Prevenzione e dell'Educazione infantile.
Introdurrà l'incontro il prof. Luigi Pati, preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica di Milano, il quale evidenzierà alcune esigenze evolutive fondamentali dell'Infanzia nel nostro ambiente culturale.
Le comunicazioni che seguono si concentrano su tre tematiche specifiche.
La prima mette in luce alcune problematiche di tutela e promozione del benessere dell'infanzia nel contesto regionale.
La seconda presenta varie esperienze territoriali di interventi integrati: in campo pediatrico, nella prevenzione dei DSA, nella prassi delle adozioni.
La terza dà una breve panoramica circa i modelli e le istanze che territorialmente ispirano la formazione degli educatori dell'infanzia.
L'iter dei lavori e le conclusioni del convengo mirano a promuovere la conoscenza e lo sviluppo della solidarietà nell'impegno collettivo dell'educazione.

Attachments:
Download this file (educareinsieme_definitiva-page-001.jpg)Scarica la locandina[ ]288 kB

17 ottobre. UN DONO PER LA VITA La lunga corsa contro il tempo: dall’espianto al trapianto di organi.

La CRI - Comitato Provinciale di Pordenone invita la cittadinanza a condividere un momento di prezioso approfondimento su un argomento molto delicato ed importante quale la donazione degli organi.

Sono diverse le persone e le storie, ma lo scenario è sempre sorprendentemente simile: un reparto di rianimazione, un uomo o una donna, a volte un bambino, che hanno smesso di vivere, il cuore ancora battente, ma l’elettroencefalogramma piatto. È qui che tutte le storie di trapianto di organi hanno inizio, quando ogni speranza per chi è in quel letto è persa ma, forse, se ne apre una per qualcun altro...

Parteciperà in qualità di relatore il Dott. Roberto Bigai, coordinatore locale di prelievo del reparto di rianimazione, Ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone che in una recente intervista ha rilasciato quanto segue: «Sono 9 mila all'anno le persone in attesa di trapianto – spiega Bigai – e all'anno si eseguono tremila trapianti. Ma è un tema ancora poco conosciuto».

Alle ore 18.00 presso il Palazzo Gregoris in Corso Vittorio Emanuele II, 44 - Pordenone - Centro Culturale al Piano Terra

Attachments:
Download this file (flyer donazione di organi.pdf)Scarica il depliant[ ]2127 kB

Il 9 ottobre Convegno sulla Terapia Occupazionale

La Terapia Occupazionale è una professione sanitaria della riabilitazione che promuove la salute e il benessere attraverso l'occupazione.

Un interessante convegno per approfondire il tema.

 

Attachments:
Download this file (terapia_occupazionale.pdf)Scarica il depliant[ ]1202 kB

Pagina 31 di 51

 

 

FacebookTwitterGoogle BookmarksRSS FeedPinterest
Go to top

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Per maggiori dettagli visita la nostra cookies policy.