Un'ampia rete di associazioni ha sede presso la Casa del Volontariato Socio Sanitario e dell'Auto Mutuo Aiuto...
É il punto di informazione, riferimento, formazione e coordinamento dei gruppi AMA di Pordenone in rete...
Nascono per favorire lo scambio di esperienze tra persone che condividono la stessa problematica...
1/02/2017 - ore 10.00
l'Inaugurazione dello Sportello Informativo INFORMARE PER AIUTARE,
presso la Casa di Cura Policlinico San Giorgio.
Lo sportello informativo vedrà la compartecipazione dell'Associazione Casa del Volontariato Sociosanitario di Pordenone e dell'Associazione Volontari e Amici di Prendersi Cura.
Federconsumatori FVG promuove l’incontro sul
Gioco d'Azzardo Patologico
Il 6 dicembre alle ore 15:00
Pordenone, presso l'Auditorium della Regione F.V.G., Via Roma 2, Pordenone
Concorso artistico-letterario : «I nomi che diamo alle cose».
il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano ha indetto la quinta edizione del concorso artistico-letterario “Espressioni di cura. Parole e immagini per narrare la malattia oncologica” Il concorso si rivolge a pazienti/ex pazienti oncologici, operatori con esperienza di lavoro nelle strutture sociosanitarie con pazienti oncologici e caregiver, ovvero persone che si siano prese cura di pazienti con tumore in qualità di familiari, amici e volontari.
I partecipanti potranno concorrere a una o più sezioni scegliendo tra Narrativa, Poesia e Fotografia. Il materiale dovrà pervenire all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 15 febbraio La premiazione si terrà a maggio 2017 al CRO di Aviano nell’ambito del convegno annuale dedicato alle narrazioni in medicina. Le opere vincitrici ed estratti degli altri elaborati verranno pubblicati in un’antologia realizzata non a scopo commerciale.
Il bando 2016 del concorso è disponibile al sito:http://www.cro.sanita.fvg.it/it/per_i_pazienti/espressioni_di_cura.html Per informazioni rivolgersi alla Segreteria organizzativa del concorso tramite il numero 0434 659709 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .