CASA DEL VOLONTARIATO      

NUOVO LOGO CASA 

Un'ampia rete di associazioni ha sede presso la Casa del Volontariato Socio Sanitario e dell'Auto Mutuo Aiuto...

 

        SPORTELLI INFORMATIVI       

É il punto di informazione, riferimento, formazione e coordinamento dei gruppi AMA di Pordenone in rete...

 GRUPPI di AUTO MUTUO AIUTO

Nascono per favorire lo scambio di esperienze tra persone che condividono la stessa problematica...

HomeNews

News

16/11: XVI Giornata del Cuore

Per essere in grado di salvare le persone vittime di eventi cardiologici improvvisi (come l’arresto), è indispensabile promuovere corsi di rianimazione cardiopolmonare a partire dalle Scuole Superiori. Cosa che gli “Amici del Cuore” da alcuni anni stanno realizzando. È stato ampiamente provato che, in attesa dell’arrivo del personale del 118, una persona in arresto può essere salvata con il massaggio cardiaco. È altrettanto dimostrato che non basta essere in possesso del defibrillatore al momento del bisogno, ma anche di saperlo usare. Da ciò deriva l’importanza di formare gli studenti e non solo. Questi argomenti verranno affrontati da esperti del 118, nella XVI Giornata del Cuore.

Attachments:
Download this file (Invito 16a giornata cuore.pdf)Scarica il leaflet[ ]910 kB

Il gioco d'azzardo...quello che non vi dicono.

Il Dipartimento delle Dipendenze dell'ASSn6 organizza 5 incontri sulla problematica del gioco d'azzardo

Attachments:
Download this file (doc004348.pdf)Scarica la locandina[ ]415 kB

Corso di Comunicazione

L'associazione Centro Studi, Ricerca e Accoglienza Spazio Neutro di Pordenone organizza un Corso di Comunicazione su come promuovere un'associazione di volontariato.

Il corso è gratuito ed è aperto ad un massimo di 15 partecipanti. Gli incontri si terranno presso la sede della Casa del Volontariato di Pordenone in via De Paoli 19 dalle 18 alle 20,30.

 

Attachments:
Download this file (loredana locandina.JPG)Scarica la locandina[ ]62 kB

Alzheimer senza paura

Venerdì 24 ottobre alle ore 16.30 presso la Sala Teresina Degan della Biblioteca Civica (Piazza XX Settembre), incontro informativo e di sensibilizzazione
rivolto a familiari e assistenti familiari, personale sanitario e socio assistenziale.

Attachments:
Download this file (PIEGHEVOLE 24 OTTOBRE.pdf)Scarica il programma in PDF[ ]87 kB

Poesia e Parkinson

Connubio strano Parkinson – Poesia che nulla hanno di comune se non in qualche lettera alfabetica come la “P” iniziale, un binomio originale, meglio sarebbe dire inusuale, che vuole diventare legame indissolubile, oltre che trampolino di lancio per una fuga dall’isolamento e dalla normale quotidianità, convergendo verso un momento di interazione sociale molto significativa e di condivisione. Questa la sfida a cui ha aderito l'Associazione Parkinsoniani Pordenone Onlus l’Aquilone che ha voluto usare una particolare forma artistica, quella della scrittura in versi, come forma di comunicazione per dar libero sfogo a pensieri, sentimenti ed emozioni (di qualunque tipo esse siano) che spesso non trovano il giusto canale per essere ascoltati. Sfida promossa e lanciata da Francesca Costa, a cui non è sfuggito quanto prolifiche siano le menti dei molti associati, e come la scrittura possieda effetti terapeutici – ed allora perché non riconoscere il giusto merito a questi scritti e darne voce attraverso un concorso di poesia? Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita di questo concorso, fra cui il presidente di giuria, lo scrittore e poeta Gian Mario Villalta che ci onora della sua presenza.

Attachments:
Download this file (programma_fantasticamente.jpg)Scarica il depliant[ ]402 kB

Pagina 25 di 32

Sottocategorie

 

 

FacebookTwitterGoogle BookmarksRSS FeedPinterest
Go to top

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Per maggiori dettagli visita la nostra cookies policy.